In questa pagina vi darò dei consigli per impostare un’alimentazione sana, equilibrata e gustosa per tutta la famiglia. Mi capitano spesso pazienti in difficoltà nel far combaciare i menù che i figli seguono a scuola con le cene in famiglia, il lavoro e l’attività sportiva e il piano nutrizionale che stanno seguendo in prima persona. Calma e sangue freddo! Con un po' di organizzazione ce la possiamo fare!
Ormai è risaputo che le basi per uno stile di vita sano, anche da un punto di vista alimentare si acquisiscono nell’infanzia. Quindi per fare in modo che i nostri figli instaurino un rapporto sereno con il cibo i pasti in famiglia non devono essere frugali, caotici e disorganizzati, ma un momento tranquillo da vivere con serenità! Quando c’è il tempo, è importante coinvolgere i ragazzi nella preparazione e nella scelta del menù!
Vi darò dei consigli su come impostare un’alimentazione equilibrata in base ad ogni fascia di età.
Vedremo insieme delle idee per costruire dei menù stagionali e adatti a tutta la famiglia e nella sezione ricette troverete piatti sani e gustosi!
ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
Una corretta alimentazione in gravidanza è ormai provato come aiuti a prevedeire una serie di patologie nel futuro nasciuturo, quindi è molto imposrtante che la donna in questo delicato momento della sua vita presti particolare attenzione a come si nutre. Nell'articolo che vi allego vi sono consigli generali per i tre trimestri, di come cambiano i fabbisogni e dei consigli anche su come trattare i vari alimenti da un punto di vista iginenico sanitario.
consigli per ridurre lo sreco alimentare
Tanti sostengono che la piramide alimentare sia superata, io invece credo che visivamente sia uno strumento utile per capire quali sono gli alimenti che andrebbero consumati con una maggior o minor frequenza. Adesso la conosciamo insieme!
ALIMENTAZIONE VEGETARIANA
Tanti pazienti mi chiedono se seguire una dieta vegetariana possa portare a delle carenze nutrizionali, e la mia risposta è : "Si se non si seguono particolari accorgimenti!" Di seguito vi riporto dei consigli generali che possono esservi d'aiuto in caso desideriate seguire una dieta vegetariana, cioè una dieta priva di alimenti di origine animale.
consigli per LA MERENDA DEI NOSTRI BIMBI
La merenda è un momento alimentare molto impostante per i nostri bimbi. di seguito di metto alcune regole da seguire per la scelta della merenda ottimale !
PIATTO SANO
Ti sei mai chiesto se i pasti che consumi sono bilanciati e completi? Un grande aiuto ci viene è dall’immagine del “piatto sano” di Harvard che è stato pubblicato nel 2011. Ci riassume con una semplice immagine come dovrebbe essere il nostro pasto per essere completo, non parla di grammature perché naturalmente vanno personalizzate in base all’età e ai fabbisogni individuali, ma ci fa apire come abbinare gli alimenti. Vuoi saperne di più? Scarica il pdf!
PIRAMIDE ALIMENTARE MEDITERRANEA
Tanti sostengono che la piramide alimentare sia superata, io invece credo che visivamente sia uno strumento utile per capire quali sono gli alimenti che andrebbero consumati con una maggior o minor frequenza. Adesso la conosciamo insieme!
piramide alimentare pediatrica
Una corretta nutrizione è fondamentale per il benessere dell’individuo, e ricopre un ruolo ancora più importante in età pediatrica. Nei bambini, infatti, l’alimentazione è il pilastro per un corretto sviluppo, per crescere sani e forti.
La Società Italiana di Pediatria (SIP) ha elaborato la Piramide Alimentare Transculturale, che unisce i noti benefici della dieta mediterranea ( patrimonio culturale dell' l’UNESCO) ai sapori delle altre popolazioni che vivono nel nostro Paese. La Piramide alimentare mediterranea dedicata ai più piccoli è un utile strumento di educazione alimentare per le famiglie , un'alimentazione che possa essere seguita sia da grandi che da piccini!
PERIODO DELLA MENOPAUSA
Il periodo della menopausa rappresente una fase molto delicata nella vita di una donna, perchè in questo periodo avvengono molti campbiamenti e ci possono essere anche dei sintomi che destabilizzano la normale vita quotidiana. In questo articolo vi ho descritto cos'è la menopausa, i sintomi e dei consigli per affrontarla al meglio
consigli per i giorni di festa
Il Natale è un momento di convivialità , di festa, di allegria, di gioia e pensare di rinunciare a tutto è impossibile, triste e non corretto!
E’ quindi importante godersi questa giornata di festa senza pensare al regime dietetico e senza sensi di colpa.
GOLOSITA' NATALIZIE
In questo periodo di Feste ci capita più spesso l'occasione di consumare cibi golosi tipo pandoro, panettone , torrone etc... Non è giusto privarsene e non è giusto nemmeno sentirsi in colpa. Di seguito vi ho riportato uno schema per come compensare questi cibi e così sentirci meno in colpa!